B I

BI SYSTEMS Srl

Facciate continue di nuova concezione
Facciate continue di nuova concezione
bandierina.jpeg

info@bisystems-srl.it - www.bisystems-srl.it

gi48-s

Serie: BI48-S

La BI48-S si differenzia solo esteticamente sulla parte esterna, nel senso che non abbiamo la classica "Cartellina e Pressore" ma una fuga di appena 15 mm. Anche in questa serie le novità sono tantissime. Strutturalmente ha come peculiarità che i Montanti e Traversi sono gli stessi che si utilizzano nella BI48-F, quindi riduzione di acquisto di altri profili occorrenti per il passaggio da una serie all'altra.

 

Abbiamo rinunciato alla classica "farfalla" per ancorare il vetro al reticolo della struttura sia  principalmente per il costo e sia per il montaggio poco pratico e complicato nel tagliare la poliammide in un innumerevoli pezzettini di circa 300 mm da incastrare pezzo dopo pezzo dopo aver avvitato la classica "Farfalla".

 

Per non parlare del vetro, in alcuni sistemi la "Farfalla" ha contatto diretto di serraggio sul vetro, concentrando forze a compressione in ridottissimi mm quadrati.

 

Altri hanno incollato al perimetro un profilo in acciaio inox, ottime prestazioni verissimo, il punto è che i costi arrivano alle stelle ma non si elimina il fatto che rimane la stessa "Farfalla" e lo stesso lavoro di tagliare innumerevoli pezzetti di Distanziale, portando i costi di materiali impiegati e mano d'opera troppo elevati.

 

La BI SYSTEMS srls ha progettato e brevettato, un profilo in alluminio estruso per essere poi tagliato, atto a costruire un accessorio per ancorare il vetro al reticolo della struttura. (BA-158F).

 

Per l'ancoraggio del vetro in facciata un profilo sempre in alluminio estruso (BA-28ST)  si taglia a misura perimetro vetro  e con 4 semplici viti si chiudano i quattro angoli e il tutto incollato allo stesso vetro con silicone strutturale rendendo facile, veloce e sicuro.

 

I costi nel realizzare il tutto sono talmente irrisori tanto da essere incredibili.

Nel caso in cui ci fosse rottura del vetro, i costi saranno più del vetro che dell'antina che sostiene il vetro quindi un grande risparmio sotto molteplici aspetti.

 

Il Distanziale in questo caso è stato progettato in modo che avvolga in modo completo la parte centrale del Montante incastrandosi nella cava del serraggio pressore e si taglia per tutta la lunghezza sia del Montante che del traverso, quindi non in innumerevoli pezzettini e allo stesso tempo si assembla in officina e non come gli altri in cantiere.

 

Si ha in questo modo un isolamento termico e il nostro accessorio non ha contatto diretto con il montante, perché il Distanziale e già stato inserito.

 

Lo stesso ha due alette in EPDM, rivolte verso l'esterno cosicché nel momento in cui verrà ancorata l'anta va a chiudere la cava del montate e ponendo una barriera al rumore ed a eventuale acqua che possa infiltrarsi e un ulteriore tenuta acustica.

 

Sulla parte esterna e ancorandosi all'antina del vetro, si ha una guarnizione a pinna (BA-17ST) che assemblando in serie le ante, come in figure riportate, si va a formare una sovrapposizione delle stesse formando una barriera anch'essa, termica, acustica, aria, acqua e infine nascondendo le viti dell'ancoraggio del vetro.

 

In alternativa si può optare per una sigillatura con silicone a basso modulo, ottenendo ottimi risultati nel caso in cui si dovesse fare una copertura tetto in vetro.​

© 2015 BI SYSTEMS srl Deposito Brevetto